Il nostro club organizza ed ospita quello che è forse il più importante tra i seminari distrettuali. Un’occasione di formazione di alto profilo sia per i relatori che per i contenuti.
Clicca sull’immagine e scarica il programma
Martedì 19 febbraio 2019 ore 20,00 – Sala Clio del Teatro delle Muse di Ancona.
Riunione di formazione rotariana a cura del PDG Mauro Bignami sul tema:
“La … favola del Rotary”
L’argomento e lo spessore del relatore è altamente formativo e si raccomada la partecipazione soprattutto ai soci più giovani.
Al termine della relazione sarà servito un ricco apericena.
La partecipazione va comunicata direttamente a stretto giro di mail a rotary.conero@libero.it e comunque non oltre venerdì 15 febbraio.
Venerdì 15 febbraio 2019 ore 20,00 – Palazzo Carradori – Via della Vittoria, 7 – 62010 Montefano MC
Riunione conviviale con consorti ed ospiti.
Tema della serata: “L’aritmetica della crisi: crescita, debito pubblico e moneta unica in Italia negli anni duemila.”
Relatore il prof. Marco Crivellini già Ordinario di Economia Politica, presso la Facoltà di Economia “Giorgio Foà” dell’Università Politecnica delle Marche.
Nel corso della riunione verranno presentati al club due nuovi soci: Francesco Trillini ed Alfonso Suppa.
Venerdì 1 febbraio 2019 ore 20,00 – Ristorante Ada, Osimo
Riunione conviviale per soli soci.
Tema della serata incentrata sullo “Stato di avanzamento dei progetti del Club”.
Relazionerà il Presidente Fulvio Fati Pozzodivalle.
Venerdì 25 gennaio 2019 – ore 20
Palazzo Carradori, Via della Vittoria 7, 62010 Montefano (MC)
Riunione conviviale per soci e ospiti
Relatrice la dott.ssa Nicoletta Frapiccini, Direttore del Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona
Archeologa e storica dell’arte, si è laureata in archeologia greca all’Università di Firenze e specializzata in archeologia classica all’Università del Salento. Docente di Storia dell’Arte, poi funzionario archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche, dal 2015 è Direttore del Museo Archeologico Nazionale delle Marche e degli altri cinque Musei Archeologici del Polo Museale delle Marche.
E’ autrice di contributi scientifici, saggi, cataloghi di mostre, pubblicazioni di didattica museale e, in collaborazione con Nunzio Giustozzi, del manuale di Storia dell’Arte per la scuola secondaria superiore, Hoepli editore (Milano).
Intervista alla dott.ssa Nicoletta Frapiccini
Venerdì 11 gennaio 2019 – ore 20 – Braque al Conero Golf Club.
Riunione conviviale per soci e ospiti.
Tema: “PORTA UN AMICO AL ROTARY“, serata incentrata sui nuovi potenziali rotariani. Infatti ognuno di noi dovrà intervenire accompagnato da un ospite che abbia le caratteristiche necessarie per essere considerato un nuovo potenziale socio del nostro club. Qui di seguito sono riportate le caratteristiche che il Rotary International ritiene necessarie nei rotariani e quindi anche in quelli potenziali.
Art. 5 comma 2 dello Statuto del Rotary International.
Composizione dei club.
1. (a) Ogni club è composto da adulti che dimostrino di possedere buon carattere, integrità e leadership e che godano di buona reputazione nel proprio ambito professionale e/o nella comunità; che siano disposti a servire la loro comunità e nel mondo e siano domiciliati o lavorino nella località del club o nelle sue vicinanze. …(omissis)…